BUON NATALE DAI BIMBI DELL'INFANZIA DELL'I. C. D. SAVIO
"Se faremo la nostra parte....anche il mondo sarà un'opera d'arte!"
I bambini della Sez. I sono i protagonisti dei tre video relativi ad alcuni momenti della manifestazione di fine anno: "Se faremo la nostra parte....anche il mondo sarà un'opera d'arte!", realizzata a conclusione del percorso di apprendimento proposto dalle insegnanti D'Angelo Antonella e Sileo Tina.
I piccoli di cinque anni si sono cimentati a suonare semplici strumenti, hanno mostrato esercizi di yoga, ed hanno cantato: "Anche noi bambini siamo cittadini".
Ll'angelo d'a'casa
In occasione della festa della mamma i bambini di cinque anni della sez. B hanno imparato una poesia, sperimentando una lingua diversa: il dialetto napoletano. Il titolo della poesia è
"LL 'Angelo d' a' casa"
‘A mamma è ll’angelo d’ ‘a casa
pecchè sape e conosce tutt’‘e ccose,
a ‘e figlie ‘e ddà ‘e cunziglie
e mantene aunita tutt’‘a famiglia.
E quanno ‘e piccirille stanno malate
‘a mamma stà sempe preoccupata,
chist’angelo ‘e stà sempe vicino…
p’ ‘e figlie è ‘a meglia medicina.
‘A mamma ‘e figlie ‘e cresce
è chella ca cchiù ‘e capisce,
‘e chella ca cchiù ‘e ccunosce…
dice ‘e bbuscie e nun tradisce!
‘A mamma è ll’unico ammore vero
è ‘o cchiù carnale, ‘o cchiù sincero!
Nun ce stà parola cchiù bella ‘e mamma
pecchè addò staje staje, ‘ a chiamme.
Già ‘a quanno staje dint’‘e fasce…
‘a vocca chianu chiano aunisce…
e quanno ‘a chiamme essa gioisce,
pecchè mamma ‘a ‘int’ ‘o core jesce.
OPEN DAY 2022
Video di presentazione della Scuola dell'Infanzia
INSIEME ANCHE A DISTANZA
Nei lunghi giorni del mese di Marzo, in cui anche la scuola dell'Infanzia è rimasta chiusa per l'emergenza sanitaria da CoVid19, le maestre non hanno voluto sospendere il loro rapporto con i piccoli alunni ed hanno realizzato dei brevi video per essere loro vicini. Ecco i loro lavori.
Le storie animate della Maestra Angela Lepore: LE PALLINE A COLORI
Il grande studioso meridionalista Manlio Rossi Doria, amava raccontare queste storie ai propri figli e nipoti, poi pensò bene di metterle per iscritto, perché altri bambini le ascoltassero, pubblicate postume in un volume illustrato da Sophie Fatus.
Le storie ci consegnano il ritratto di una bambina curiosa e tenace, continuamente sospesa tra realtà e fantasia, tra desiderio e trasgressione. Nelle storie si parla di oggetti quotidiani, di animali speciali e personaggi curiosi che ripropongono il grande tema del gioco come preparazione alla vita. Ho pensato così di raccontarle ai bambini della mia sezione nel periodo della didattica a distanza, con dei PowerPoint.